Quando si parla di olio extravergine d’oliva (EVO), la scelta tra olio monocultivar e olio multivarietale è cruciale. Entrambi possiedono caratteristiche uniche, ma si differenziano per il tipo di olive utilizzate. In questo articolo, esploreremo le peculiarità di ciascuna tipologia, concentrandoci sulle linee Olio Angelino, per aiutarti a fare la scelta migliore.
Cos’è l’Olio EVO Monocultivar?
L’olio EVO monocultivar proviene da una sola varietà di oliva, come il nostro Monocultivar Coratina. La Coratina è una delle varietà più pregiate della Puglia. È famosa per il suo gusto intenso e per l’alta concentrazione di polifenoli, che offrono importanti benefici nutrizionali.
Caratteristiche dell’Olio EVO Monocultivar Coratina:
- Gusto deciso, amaro e piccante: L’Olio Coratina ha un sapore forte, con un amaro e piccante equilibrati. È ideale per chi cerca un olio dal carattere deciso.
- Proprietà antiossidanti: Grazie ai polifenoli, questo olio offre proprietà antiossidanti, utili per contrastare i radicali liberi.
- Uso in cucina: Perfetto per piatti strutturati come carni rosse o pasta con verdure lesse.
L’Olio EVO Bio Monocultivar Coratina di Olio Angelino ha una media intensità. Il fruttato deciso si combina con un amaro e piccante equilibrati. Inoltre, rispetto ad altri oli più intensi, la raccolta in invaiatura ne modera l’intensità, mantenendo un perfetto equilibrio di sapori.
Cos’è l’Olio EVO Multivarietale?
L’olio EVO multivarietale è un blend di diverse varietà di olive. Nel nostro Olio EVO Bio Multivarietale, combiniamo le varietà Coratina e Peranzana. La Peranzana è infatti più dolce e delicata, equilibrando perfettamente il gusto più intenso della Coratina.
Caratteristiche dell’Olio EVO Multivarietale:
L’olio multivarietale è un blend ottenuto
- Gusto delicato e armonioso: L’olio multivarietale è perfetto per chi cerca un sapore più morbido, adatto a piatti delicati.
- Versatilità in cucina: Ideale per preparazioni leggere come verdure grigliate, piatti di pesce, e anche dolci.
- Equilibrio e freschezza: Il nostro Multivarietale offre un perfetto equilibrio tra le due varietà, con un fruttato che si adatta a ogni piatto.
La combinazione delle varietà Coratina e Peranzana e la tecnica di blend consentono di ottenere un olio dal sapore delicato, ma con le caratteristiche tipiche di un olio di qualità. Le note di amaro e piccante sono sempre presenti, ma mai invadenti, mantenendo la freschezza tipica dell’olio EVO biologico.
Acerbato Premium: Il Top della Qualità
Il nostro Acerbato Premium è ottenuto da olive Coratina raccolte precocemente, quando sono ancora verdi. In questa fase, le olive contengono il massimo di polifenoli, che conferiscono all’olio un fruttato verde, con note di erba falciata, mandorla verde e carciofo.
Caratteristiche dell’Olio EVO Acerbato Premium:
- Basso livello di acidità: Con un’acidità dello 0,11%, questo olio conserva tutte le proprietà nutraceutiche.
- Molitura e conservazione ottimali: L’olio è lavorato a basse temperature per mantenere il massimo delle qualità sensoriali. È conservato in serbatoi inox sotto battente di azoto, per garantirne la freschezza.
- Riconoscimenti: Ha ricevuto premi prestigiosi, come L’Oro d’Italia 2024 – 5 Gocce d’Oro.
Qual è il Migliore per Te?
Se cerchi un olio dal gusto intenso e distintivo, Monocultivar Coratina è perfetto. Se invece preferisci un olio più delicato e versatile, il nostro Multivarietale fa al caso tuo. E infine, se desideri il top della qualità, ricco di polifenoli e con un fruttato verde, l’Olio EVO Acerbato Premium è ciò che cerchi.
Conclusione
Ogni olio ha le sue caratteristiche uniche e può essere utilizzato in modo diverso a seconda delle esigenze. Da Olio Angelino, offriamo una selezione di oli biologici che soddisfano tutte le preferenze e garantiscono la massima qualità. Scegli quello che meglio si adatta al tuo palato e alla tua cucina!