Sapori e profumi della nostra terra
L’azienda agricola Macirella Angelo nasce in un piccolo borgo caratteristico dell’alta Murgia, Minervino Murge
In questa terra si custodisce un’antica cultura dell’olio extravergine d’oliva. L’area circostante, denominata “pedemurgiana”, corrisponde agli ultimi scalini della Murgia del Nord barese: qui si sviluppano i fattori pedoclimatici ideali per l’olivicoltura.
Il peculiare posizionamento dei nostri terreni, leggermente ribassati rispetto all’Alta Murgia, dona al nostro olio un sapore unico, fatto di note gustative di erbetta fresca e mandorla. La Monocultivar Coratina è un Olio noto per la sua ricchezza e intensità di sapore, da il suo meglio con piatti di media e grande struttura.
Si abbina a minestre, cacciagione, carni grigliate, zuppe e pasta con legumi, insalate di polpo, verdure grigliate…ma perché no, anche su una buona insalata fresca, in modo da coglierne tutte le sfumature aromatiche. La Monocultivar Coratina è un Olio noto per la sua ricchezza e intensità di sapore, Scopri come abbinarlo in alcune nostre ricette qui!
Parole d'ordine
Agricoltura Biologica
Vuol dire coltivare in maniera sostenibile, tutelando i nostri ulivi, l’ecosistema e il consumatore finale
Tecnologia di estrazione
Vuol dire trasformazione effettuata con macchinari moderni, in grado di garantire un’alta resa qualitativa
No-Waste
Utilizzare gli scarti: nocciolino per alimentare i macchinari del frantoio e sansa come concime organico
Dove nasce il nostro Olio Extravergine
La lavorazione avviene presso il Frantoio Oleario Gimagri, struttura di proprietà della nostra famiglia. I macchinari impiegati costituiscono un frantoio moderno a linea continua, dotato di scambiatore termico e gramole a temperatura controllata. La lavorazione senza acque di vegetazione (due fasi) da vita ad un olio più ricco di polifenoli. L’olio ottenuto viene conservato in cisterne in acciaio inossidabile sotto battente d’azoto, dove si mantiene inalterato e al sicuro da pericoli di ossidazione. Questo tipo di scelte di lavorazione, a discapito di quantità prodotte, risultano in un miglioramento della qualità finale dell’Olio Extravergine d’Oliva.




Contattaci!
Per qualsiasi domanda relativa ai nostri prodotti o alla nostra azienda, contattateci tramite e-mail, telefono o WhatsApp! Angelo Sarà Felice di rispondere.