Conservare correttamente l’Olio Extra Vergine d’Oliva

Come conservare correttamente l’Olio Extra Vergine d’Oliva? La conservazione di un Olio Extra Vergine d’Oliva è fondamentale per mantenere le sue caratteristiche nel tempo. La responsabilità ricade tuttavia sia sul produttore che sul consumatore.

Nel nostro caso, l’olio prodotto viene immediatamente stoccato in cisterne di acciaio inox sotto battente di azoto. Questo gas inerte mantiene l’olio extravergine d’oliva in un ambiente privo di ossigeno, evitando dunque il suo invecchiamento precoce.

Come ci siamo detti, cons correttamente l’Olio Extra Vergine d’Oliva non è esclusivamente un compito del produttore. Una volta comprato, anche un olio di alta qualità può perdere le sue doti salutistiche, organolettiche e gustative se non conservato in modo ottimale.

LA CONSERVAZIONE OTTIMALE DELL’OLIO EXTRA VERGINE D’OLIVA

Sappiamo bene che l’Olio Extra Vergine d’Oliva di alta qualità è un alimento ricchissimo di proprietà benefiche per il nostro organismo. Questo vale soprattutto per oli dalle importanti doti fenoliche, come i nostri oli di varietà Coratina. Ciò che spesso viene trascurato è che per mantenere queste proprietà nel tempo bisogna evitare alcuni errori di conservazione. Vediamo come:

  • Conservare l’olio in una bottiglia ben chiusa. L’ossigeno, il nemico dell’olio per eccellenza, è l’agente che più spesso causa l’ossidazione e quindi l’irrancidimento precoce dell’olio;
  • Preferire le bottiglie in vetro scuro o le bottiglie in ceramica alle bottiglie trasparenti. La luce, essendo una radiazione elettromagnetica, altera la composizione dell’Olio e ne velocizza il processo di irrancidimento;
  • Mantenere l’olio lontano dal calore dei fornelli. Il calore proveniente dai fornelli è un ulteriore nemico dell’Olio Extravergine d’Oliva: anch’esso nel tempo porta all’ossidazione e alla comparsa delle sensazioni di rancido all’olfatto e al gusto.Olio EVO: conservarlo in maniera ottimale

I MIGLIORI MATERIALI PER CONSERVARE CORRETTAMENTE L’OLIO EXTRA VERGINE D’OLIVA

Di conseguenza, i materiali migliori per conservare l’Olio Extravergine sono quelli permettono di evitare che l’olio entri in contatto con i suoi nemici. La bottiglia in vetro scuro è sicuramente l’ideale per quantità minori di un litro, mentre per quantità maggiori consigliamo la Bag in Box (leggi di più sulla bag in box nel nostro articolo dedicato).

In conclusione, conservare correttamente l’Olio Extra Vergine d’Oliva richiede pochi ma importanti accorgimenti. Rispettando queste poche e semplici regole potrete godere di un ottimo Olio EVO tutto l’anno. Se avete ulteriori dubbi su questo tema, non esitate a contattarci! Siamo disponibili per chiarimenti su WhatsApp, Facebook (Olio Angelino), Instagram (@olioangelino) e tramite email (info@olioangelino.it).

Ciao, benvenuto su Olio Angelino 👋
Come possiamo aiutati?